DEICHSEL_2017_it
Traffico interno 55 Lavorare in sicurezza con carrelli elevatori a timone Le principali regole per l’operazione di carico • La capacità di carico delle passerelle di cari- co, o del veicolo deve sostenere il peso del carrello elevatore. Di norma questo è il caso di pesanti veicoli a motore. • E’ necessaria la verifica nel caso di piccoli vei- coli stradali. • Durante l’operazione di carico l’area di carico può sprofondare lateralmente per sollecitazio- ne su un solo lato. Prestare attenzione a non far rotolare le merci che potrebbero rotolare via. 13.2 Contenitori e ponti di carico intercambiabili Contenitori e ponti di carico intercambiabili messi fuori servizio restano su supporti ribaltabili. Poiché nell’operazione di carico con carrelli elevatori la sol- lecitazione è notevole e si generano grandi forze di spinta, prima di caricare controllare se • tutte le aste di rinforzo dei supporti sono cor- rettamente inserite. • tutti i supporti poggiano su fondo sufficiente- mente in grado di sopportare il peso. • il contenitore intercambiabile è in sicurezza contro lo scivolamento. Una valida misura di sicurezza consiste nel fissaggio con catena alla rampa di carico. 13.3 Rampe di raccordo e ponti di passaggio Rampe di raccordo Come tutti i dispositivi tecnici anche le rampe di raccordo nascondono un certo rischio se usate in modo improprio e con insufficiente manutenzione. Requisiti di base: • La rampa deve poter essere utilizzata in modo da garantire la visuale di tutti i movimenti. • La protezione antiscivolo deve essere in per- fetto stato. • Non devono esserci inciampi, come lamiere sporgenti ecc. • La rampa di raccordo deve essere dotata di interruttore di sicurezza, che possa essere bloccato nella posizione «Aus» (spento) me- diante lucchetto. Rampa di raccordo vista dall’interno.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy