DEICHSEL_2017_it
56 Lavorare in sicurezza con carrelli elevatori a timone Ponte di passaggio mobile con protezione in gomma antiscivolo Ponte di passaggio agganciato a spostarsi lateralmente Ponte di passaggio mobile con profilo Ponte di passaggio agganciato stazionario Ponti di passaggio Caratteristiche di adeguati ponti di passaggio: • Sufficiente capacità di carico e sicurezza ve- rificata. • Superficie anti-scivolo. • Sicurezza contro lo scivolamento. • Sufficiente superficie di appoggio sul ponte di passaggio e sulla rampa. • Nessuna eccessiva pendenza in salita o in di- scesa tra rampa di carico e piano di carico. I quattro errori principali nell’uso dei ponti di passaggio. Gli errori più frequenti Il miglior ponte di passaggio è inutile se mano- vrato e impostato in modo errato. Gli errori più frequenti: • Eccessiva distanza tra il ponte di carico e la rampa. Il ponte di passaggio può crollare. • Eccessivo dislivello tra ponte di carico e ram- pa. Nel passaggio il carrello elevatore «si alza» oppure sposta il ponte. Lamiere di passaggio che si piegano al transi- to sono pericolose e per- tanto vietate. I veicoli stradali devono essere ulteriormente messi in sicurezza per il carico e lo scarico con carrelli elevatori. Il solo freno di stazionamento non è sufficiente. Il ponte di carico può abbassarsi o inclinarsi durante il transito. Nel caso di ponti e di contenitori intercambia- bili controllare se i rinforzi dei supporti sono inseriti . I carri ferroviari vengono messi in sicurezza e sbloccati da personale specializzato . Le rampe di raccordo vanno sottoposte a ma- nutenzione secondo la lista di controllo INSAI. I ponti di passaggio devono essere in grado di sostenere il carico e sufficientemente fissati contro lo scivolamento . Verificare le conoscenze? Qui troverete i test: www.lernpower.ch/it/centro-di-test/ Inserisci l’indirizzo Internet o scansionare il codice QR.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy