DEICHSEL_2017_it
62 Lavorare in sicurezza con carrelli elevatori a timone 15. Diagrammi di portata I diagrammi di portata sono tabelle o grafici in cui l’utilizzatore di un carrello elevatore può leg- gere la portata a varie distanze del baricentro del carico e a varie altezze di sollevamento. Purtrop- po la raffigurazione non è unificata. Secondo la provenienza di un apparecchio i dati possono variare rispetto ai dati che seguono. Qualora i diagrammi di un apparecchio non siano corret- tamente leggibili e interpretabili richiedere al fornitore una traduzione o scritte comprensibili. 15.1 Espressioni e abbreviazioni Peso del carico. Peso massimo. Distanza fra il baricentro del carico e il dorso delle forche. Altre designazioni sono possibili. Altezza di sollevamento. A volte con una cifra aggiuntiva. Esempio: HH1. kg kg mm mm Abbreviazione Unità Designazione Simboli possibili Q c o d h o H o HH Q mass mm mass. 15.2 Diagramma di portata senza indicazione dell’altezza di sollevamento Questi diagrammi utilizzano solo il carico consen- tito con varie distanze del baricentro del carico. Non si tiene conto dell’altezza di sollevamento. 500 600 d (mm) Q (kg) 800 1000 1200 2500 2300 1800 1500 1300
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy