DEICHSEL_2017_it

64 Lavorare in sicurezza con carrelli elevatori a timone Esempio 2 Altezza di sollevamento desiderata 4000 mm Distanza del baricentro del carico 650 mm Carico ammissibile ?? 500 600 d (mm) Q (kg) 700 1400 1400 900 2700 3600 4300 h (mm) 950 950 700 750 750 550 1 2 Soluzione Altezza di sollevamento 4300 mm Distanza del baricentro del carico 700 mm Carico ammissibile 550 kg I diagrammi di portata utilizzano i seguenti concetti: • Carico: Abbreviazione di norma «Q». • Distanza del baricentro del carico: Abbrevia- zione «c» o «d». • Altezza di sollevamento: Abbreviazione «h», «H» oppure «HH». Lettura di diagrammi di portata senza indica- zione dell’altezza di sollevamento: • Cercare la distanza del baricentro del carico. • Leggere il relativo carico massimo. Diagrammi di portata con indicazione dell’altez- za di sollevamento: • Alla giusta distanza del baricentro del carico tracciare una riga verticale verso l’alto . • Dal campo del carico consentito tracciare una riga orizzontale verso sinistra. • Leggere l’altezza massima di sollevamento. • Il carico massimo consentito è indicato nel campo in basso a sinistra. Verificare le conoscenze? Qui troverete i test: www.lernpower.ch/it/centro-di-test/ Inserisci l’indirizzo Internet o scansionare il codice QR.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy