DEICHSEL_2017_it

Caratteristiche e struttura dei carrelli elevatori a timone 5 Lavorare in sicurezza con carrelli elevatori a timone 1. Caratteristiche e struttura 1.1 Tipi e generi Gli apparecchi a timone sono carrelli elevatori ad azionamento elettrico. Si tratta di apparecchi con guida da terra. Il conducente pertanto non viaggia a bordo ma guida dal timone camminando accan- to al mezzo. Nelle descrizioni del prodotto e nelle schede tecniche si distinguono due tipi di apparec- chi a timone. Transpallet elettrico I transpallet elettrici (carrelli elevatori elettrici) non sono dotati di montante. Possono prendere a bordo carichi, trasportarli e deporli, ma non ac- catastarli. Un ambito di impiego prevalente per transpallet, dato il modesto peso proprio e la ver- satilità, è il carico e scarico di veicoli. Carrello elevatore a timone I carrelli elevatori a grande alzata o carrelli eleva- tori a timone possono sollevare carichi fino a ol- tre 5 m di altezza. Possono essere impiegati non solo per trasportare carichi, ma anche per for- mare cataste e per prelevare e depositare merci negli scaffali. I carrelli elevatori e i carrelli elevatori a timone sono impiegati anzitutto dove • le merci devono essere trasportate a brevi distanze e accatastati ad altezze modeste o medie. • lo spazio disponibile non consente l‘impiego di carrelli elevatori con conducente a bordo. • La capacità di carico del terre- no non è sufficiente per l‘im- piego di carrelli elevatori per accatastare. La versione leggera del carrello elevatore a timone con montan- te singolo viene talvolta utilizza- ta come «tavolo sollevabile» per confezionare e pallettizzare merci. I transpallet sono particolarmente adatti per i lavori di carico e scarico. I carrelli elevatori a timone sono costruiti per trasportare e accatastare carichi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy