STAPLER2019_ITBASIS

66 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R 18.2 Immagazzinare carichi negli scaffali Carico mass. 2000 kg 700 kg 800 kg ? ? mass. 500 kg • Deve sempre essere rispettata la massima capacità di carico del pavimento. • I carichi lunghi non devono diventare cau- sa di inciampo e pertanto non devono spor- gere sulle corsie di traffico. • Posizionare le unità di carico sulle traverse in modo che i blocchi agli angoli dell’unità di carico si trovino in mezzo alla traversa. • L’altezza del ripiano deve lasciare sufficiente distanze tra il carico e il ripiano soprastante. Deve essere possibile formare e disfare la ca- tasta senza difficoltà. • Attenzione! Spesso sopra l’ultimo ripiano del- lo scaffale ci sono i nebulizzatori a pioggia. • Accatastando negli scaffali rispettare il cari- co del compartimento . Esso non deve mai essere superato. 18.3 Carichi lunghi Operare con carichi lunghi richiede esperienza e carrelli elevatori e attrezzature idonei. • Valgono tutte le regole che valgono per l’ac- catastamento di tutte le altre merci. • Le merci vanno depositate soltanto in luoghi dove possono essere immagazzinate in sicu- rezza e senza ostacolare nessuno.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy