STAPLER2019_ITBASIS

72 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R Ponte di passaggio mobile con protezione in gomma antiscivolo Ponte di passaggio agganciato a spostarsi lateralmente Ponte di passaggio mobile con profilo Ponte di passaggio agganciato stazionario ! Ponti di passaggio Caratteristiche di adeguati ponti di passaggio: Sufficiente capacità di carico e sicurezza verifi- cata. • Superficie anti-scivolo. • Sicurezza contro lo scivolamento. • Sufficiente superficie di appoggio sul ponte di passaggio e sulla rampa. • Nessuna eccessiva pendenza in salita o in di- scesa. • tra rampa di carico e piano di carico. Pertanto è estremamente pericoloso e inadeguato utilizzare ponti di passag- gio «autocostruiti». Lamiere di passaggio che si piegano al transito sono pe- ricolose e pertanto vietate. Gli errori più frequenti Il miglior ponte di passaggio è inutile se mano- vrato e impostato in modo errato. Gli errori più frequenti: • Eccessiva distanza tra il ponte di carico e la rampa. • Il ponte di passaggio può crollare. • Eccessivo dislivello tra ponte di carico e ram- pa. • Nel passaggio il carrello elevatore «si alza» oppure sposta il ponte. 19.8 Modalità di carico e messa in sicurezza del carico Veicoli stradali accompagnati Nel caso di veicoli stradali la responsabilità della modalità di carico e la messa in sicurezza compe- tono al conducente del veicolo stradale . Egli impartisce istruzioni tassative alla squadra ad- detta al carico e scarico. Veicoli non accompagnati Per i carri ferroviari la suddivisione e la messa in sicurezza del carico compete a chi effettua il ca- rico . Pertanto carico e messa in sicurezza del cari- co devono essere sorvegliati da un responsabile del gruppo di addetti adeguatamente addestrato.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy