STAPLER2019_ITBASIS

Carrelli elevatori in corso d’uso 73 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R 20. Impieghi all’esterno 20.1 L’attrezzatura giusta Fenomeni atmosferici Prima di impiegare all’esterno un carrello eleva- tore consultare le istruzioni per l’uso. Le restrizio- ni vanno rispettate. I veicoli con pneumatici senza profilo non sono indicati in situazioni di bagnato. In caso di pioggia, vento e freddo lavorare all’e- sterno in sicurezza è possibile solo con veicoli do- tati di cabina del conducente chiusa. 20.2 Rischi particolari Ambienti esterni quali strade, piazze o rampe nella maggior parte dei casi non sono costruiti per il transito di carrelli elevatori. L’impiego all’e- sterno include pericoli particolari e richiede par- ticolare attenzione. In particolare bisogna fare attenzione: • all’alto carico per ruota; • alla stabilità laterale limitata; • alle condutture elettriche. Carico per ruota I carrelli esercitano sul suolo un carico per ruota molto elevato. Le superfici possono quindi crol- lare al loro passaggio. Sono particolarmente rischiosi: • bordi stradali sterrati e pendii; • coperture di fosse e cavità. L’uso all’esterno richiede pneumatici adeguati e protezione dalle intemperie per il conducente. Sterrati non pavimentati possono cedere sotto il pesante ca- rico per ruota.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy