STAPLER2019_ITBASIS
Carrelli elevatori in corso d’uso 75 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R 20.4 Transito su strade pubbliche pubblico pubblico pubblico pubblico pubblico privato pubblico privato Senza restrizioni di accesso anche uno spazio aziendale è una strada pubblica. Uno spazio aziendale privato deve essere messo in sicurezza contro l’accesso non autorizzato. Che cosa si intende per strade pubbliche? Sono strade pubbliche quelle con accesso al pubblico. La proprietà non ha alcuna attinenza. Gli spazi aziendali sono privati solo se gli accessi sono messi in sicurezza. Solo tali aree si può pre- sumere che siano destinate unicamente al traf- fico aziendale . Se ciò non è applicabile, i carrelli elevatori de- vono essere ammessi al traffico sulle strade pubbliche oppure disporre di un’autorizza- zione speciale rilasciata dal servizio della circo- lazione. I carrelli elevatori su strade pubbliche I carrelli elevatori convertiti rientrano nella cate- goria dei carri di lavoro (mezzi motorizzati di lavoro con velocità massima fino a 30 km/h). Di norma ad un carrello elevatore viene assegna- to un numero blu (o verde per i veicoli agricoli). Carrelli elevatori molto grandi, quali ad esempio alcuni carrelli elevatori telescopici, necessitano in determinate circostanze di un numero marrone per veicoli eccezionali . • Tutti i veicoli autorizzati al traffico stradale sono sottoposti a periodica revisione. Vanno «presentati» per la circolazione stradale in base alla chiamata. Conducente Nella circolazione stradale i carri di lavoro pos- sono essere guidati solo da una persona in pos- sesso di un patente A, B, C, D o F (per i veicoli agricoli G40). F o tutte le categorie di patenti A, B, C, D. agricoltura G40. Non abbastanza: G ou M. I conducenti di carrelli elevatori devono essere in possesso di un patente di guida A, B, C, D, F o G40 (agricoltura).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy