STAPLER2019_ITBASIS

76 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R Autorizzazione speciale Se per la circolazione all’interno dell’azienda è necessario transitare su una strada pubblica le autorità cantonali su richiesta rilasciano un’au- torizzazione speciale per veicoli non convertiti, presentando l’attestato di assicurazione. Nella domanda vanno indicate con precisione le stra- de pubbliche di transito. Vari cantoni richiedono anche una descrizione precisa del tipo di carrelli elevatori. Lo svolgimento della procedura può variare da cantone a cantone. Di norma un’au- torizzazione di questo genere deve essere rinno- vata ogni anno. Regole di condotta sulle strade pubbliche Misure di protezione 3 Durante la circolazione, le parti mobili, come bracci di gru e ganci, devono essere immobilizzate e le forche sollevatrici vanno fissate verticalmente o munite di casse protettrici ben visibili. Ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC), art. 58 1 Parti integranti, attrezzature di lavoro o carichi, che possono diventare pericolosi in caso di collisione, specialmente se hanno punte, lame o angoli vivi, devono essere muniti di dispositivi protettivi. Carichi sul autoveicoli di lavoro 1 Sugli autoveicoli di lavoro e sui loro rimorchi non può essere trasportata alcuna merce, salvo i carburanti e le parti integranti delle macchine nonché gli attrezzi e le attrezza- ture di lavoro; quanto precede non si applica ai veicoli del servizio antincendio e della protezione civile. 2 L'autorità cantonale può permettere il trasporto di merci nel traffico interno di un'azienda che si svolge sulla strada pubblica, per il trasbordo di merci fra stazioni vicine di aziende di trasporti pubblici e per il trasporto di terra attraverso la strada o lungo un cantiere per mezzo di veicoli provvisti di benne. Ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC), art. 77 Misure per il transito su strade pubbliche: fissare le forche verticalmente o munire di casse protettrici. Percorsi senza carico Per i percorsi senza carico sulle pubbliche stra- de le forche dei carrelli vanno fissate in modo da non costituire particolare pericolo in caso di collisioni. Ci sono due possibilità: • Ribaltare verso l’alto e fissare le forche. • Coprire le punte delle forche con una traver- sa proteggi forche o una cassetta protettiva. Trasporto di merci Normalmente i carri di lavoro non possono tra- sportare merci sulle strade pubbliche. Tuttavia per i carrelli elevatori si fa eccezione nel trasporto in azienda. Nella richiesta di autorizzazione speciale si può richiedere in opzione il trasporto di merci (carico su forche). Queste prescrizioni valgono per veicoli immatrico- lati e per quelli che transitano con un’autorizzazio- ne speciale.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy