STAPLER2019_ITBASIS

6 Nota degli autori Per semplificare il linguaggio nel seguito viene utilizzato sempre il maschile. Con ciò tuttavia si intende sempre anche il femminile. Nella cita- zione di testi giuridici viene utilizzata la formu- lazione originale. Technica Voi • saprete menzionare le più importanti caratteristiche tecniche dei carrelli elevatori; • saprete distinguere i diversi tipi fondamentali; • saprete indicare come vengono azionati i carrelli elevatori; • saprete descrivere le proprietà tecniche essenziali dell’idraulica, del telaio e delle traverse per il sollevamento di carichi. Leggi, ordinanze, direttive e formazione Voi • saprete menzionare le più importanti caratteristiche tecniche dei carrelli elevatori; • saprete distinguere i diversi tipi fondamentali; • saprete indicare come vengono azionati i carrelli elevatori; • saprete descrivere le proprietà tecniche essenziali dell’idraulica, del telaio e delle traverse per il sollevamento di carichi. Carrelli elevatori in corso d’uso Voi • saprete come si azionano e si prendono in consegna i carrelli elevatori durante la giornata di lavoro in maniera corretta; • descriverete correttamente cosa bisogna fare dopo l’utilizzo; • sarete in grado di interpretare la segnaletica durante l’utilizzo e di riconoscere le prescrizioni; • rispetterete le regole riguardanti i comportamenti sicuri nella circolazione all’in- terno dell’azienda; • sarete a conoscenza della natura dei carichi e di come accatastarli correttamente; • conoscerete le regole per il carico e scarico in sicurezza dei veicoli; • conoscerete restrizioni e rischi dell’impiego all’esterno. Le nozioni costituiscono una buona base per il lavoro con i carrelli elevatori. Anzi- tutto però è la conseguente applicazione delle nozioni a rendere più sicuro il mon- do del lavoro. Non pochi infortuni sono stati causati «contro ogni buon senso» per negligenza o lassismo. Nell’impiego quotidiano possono emergere in ogni momento delle nuove situazio- ni che non sono descritte nel presente documento e riguardo le quali non è stato possibile effettuare un insegnamento. Tali condizioni devono essere valutate sul momento con l’aiuto delle conoscenze di base acquisite e della consapevolez- za delle responsabilità .

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy