STAPLER2019_R1_IT

R1 - Carrello elevatore a contrappeso 3 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R Obiettivi Una volta esaminato con attenzione il modulo aggiuntivo R1 «Carrelli elevatori a contrappeso» voi disporrete delle necessarie conoscenze di base per lavorare con carrelli elevatori a contrappeso. Voi • sarete in grado di descrivere le caratteristiche tipiche di un carrello elevatore a contrappeso; • saprete nominare i tipi di propulsione dei carrelli elevatori a contrappeso; • conoscerete gli elementi di un carrello elevatore a contrappeso e la loro funzione; • avrete capito come il tipo di telaio e di sterzo influiscono sul comportamento di guida; • saprete indicare i tipi di montanti e assegnare le diverse modalità di sollevamento agli impieghi idonei; • conoscerete i dispositivi di trattenuta ammessi per un carrello elevatore a contrappeso; • valuterete correttamente l’interasse, il carico per asse e la condotta di ribaltamento dei carrelli elevatori a contrappeso; • sarete in grado di leggere correttamente i diagrammi di portata pertinenti; • conoscerete la corretta tecnica di guida e le procedure idonee per la presa ed il deposito di carichi; • valuterete correttamente il rischio in caso di presa trasversale delle unità di carico; • conoscerete le regole fondamentali per la marcia con rimorchio; • conoscerete la giusta tecnica di accatastamento per realizzare accatastamenti in blocco e per l’immagazzinamento ed il trasferimento su scaffali; • sarete in grado di indicare i più importanti ampiamenti delle funzioni ed accessori aggiuntivi. La «conoscenza» è una buona base. Tuttavia solo l‘impiego pratico e l‘esercizio in situazio- ni concrete mettono gli addetti in grado di approfondire quanto appreso e di trasferirlo nella vita lavorativa quotidiana. Nell‘uso quotidiano possono verificarsi situazioni nuove non descritte nella presente bro- chure e che non è stato possibile apprendere. Con le conoscenze di base e la consapevolezza della responsabilità saprete capire in quali casi si debbano ottenere ulteriori spiegazioni od ottenere informazioni per lavorare in sicurezza. O biettivi

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy