STAPLER2019_R1_IT

R1 - Carrello elevatore a contrappeso 5 Formazione degli operatori di carrelli per la movimentazione di categoria R 1. Caratteristiche e struttura 1.1 Caratteristiche del carrello elevatore a contrappeso Tipici carrelli elevatori pesanti: una parte posteriore lunga e pesante. La parte posteriore e la batteria (o il motore) formano il con- trappeso. Quando si parla di «carrello elevatore» o di «car- rello elevatore a forche» si intende normalmente il carrello elevatore a contrappeso, che è di gran lunga il carrello elevatore più conosciuto e diffuso al mondo. Capacità di carico Il carrello elevatore a contrappeso prende il carico senza supporto . Il carico è sostenuto soltanto dal contrappeso . Caratteristica tipica dei carrelli elevatori a contrappeso è quindi una pesante parte posteriore . Quanto maggiore è la capacità di carico di un carrello elevatore a contrappeso, tanto più marcata è la sua parte posteriore . Quanto maggiore è la capacità di carico, tanto più marcata è la parte posteriore.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjAxNDgy